Groupama-FDJ, Rémi Cavagna vuole riscattarsi dopo un 2024 negativo: “Alla Movistar mi ero perso, sono finito nel posto sbagliato”
Rémi Cavagna ha da poco esordito con la maglia della Groupama-FDJ e proprio oggi, mercoledì 5 febbraio, inizierà l’Etoile des Bessèges 2025, competizione a tappe che si svolge in Francia e che potrebbe anche vederlo fra i protagonisti. Prima dei risultati, però, il corridore francese spera di ritrovare quelle sensazioni positive che gli sono mancate del tutto nel corso della passata stagione, trascorsa con la maglia della Movistar. Cavagna, a fine 2023, lasciò infatti la Soudal Quick-Step, dove aveva di fatto sempre corso, per provare l’avventura con i “telefonici” spagnoli. Avventura che è andata malissimo.
“Ormai mi sono lasciato alle spalle il 2024 – le parole del corridore affidate a DirectVelo – È stata una brutta esperienza e ora voglio assolutamente riscattarmi e non restare in questa fase negativa. È per questo motivo che ho deciso di cambiare subito squadra. Perché è andata così male alla Movistar? Sono finito nel posto sbagliato, non era proprio per nulla come me lo aspettavo. Sono rimasto deluso e per me era impensabile rimanere lì, anche se avevo ancora un contratto valido. Il direttore Eusebio Unzué è stato comprensivo e ha accettato la mia richiesta di andare via”.
Cavagna aggiunge: “Comunque, è stato meglio anche per la Movistar. Lì non ero di alcuna utilità. Loro non hanno fatto tutto al meglio, ma la responsabilità è anche mia. C’erano problemi sotto l’aspetto sportivo, fisico, mentale, relazione. Non mi sentivo bene nella squadra. Non ho mai trovato il sostegno che speravo e questo ha influenzato il mio stato d’animo e la persona che ero nel quotidiano. Non ero più il corridore che sapevo di essere, avevo perso la voglia di correre. Non mi riconoscevo più. Mi ero perso. L’unica cosa positiva di questo periodo è che ho imparato lo spagnolo”.
Il francese, per rilanciarsi, ha accettato l’offerta della Groupama-FDJ: “È vero che in passato non mi vedevo in una squadra francese, perché in altri paesi mi sembrava che fossero più avanti – le parole di Cavagna – Ma negli ultimi 3-4 anni le cose sono cambiate e ci sono squadre francesi che si stanno sviluppando molto. Quando ho incontrato Marc Madiot (il direttore generale della Groupama-FDJ) e gli allenatori, mi sono sentito subito ascoltato. So che in questa formazione potrò divertirmi, soprattutto nelle prove a cronometro, e so che imparerò molte cose e che riuscirò a ritrovare il mio livello. Prima del 2024 penso mi mancassero un paio di livelli per arrivare in cima, ma alla fine dello scorso anno non solo non sono salito, ma penso di essere sceso di tre livelli…“.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming |